Cortile antico, Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97 - Como
Ore 21.30
Domenica 23 luglio 2023
Ore 21.30
Davide Alogna e Como Chamber Orchestra in Le hit della musica classica - Dalle Stagioni di Vivaldi al Tango di Piazzolla e le grandi colonne sonore del cinema
Davide Alogna violino solista e concertatore
Como Chamber Orchestra
Violini I
Lia Paz Garrido
Filippo Passarella
Filippo Ghidoni
Violini II
Camilla Squassina
Miriam Nevola
Mariasole Geminiani
Viole
Sandro Mascaro
Federica Andreoli
Violoncelli
Cristiano Frisenda
Veronica Marelli
Contrabbasso
Francesco Musso
Programma
Mozart - Eine Kleine Nachtmusik
Bach - Aria sulla quarta corda
Vivaldi - Primavera
Vivaldi - Estate
Gardel - Por una cabeza
Morricone - Nuovo cinema paradiso
Williams - Schindlers list
Superman
Piazzolla - Libertango
Piazzolla - Inverno porteno
Davide Alogna ha un'educazione musicale eclettica e internazionale.
Si è diplomato con il massimo dei voti sia in violino che in pianoforte al Conservatorio “G. Verdi ” di Como e si è diplomato in violino solista e musica da camera al Conservatorio di Parigi con un “Premier Prix a l'Unanimitè”.
Ha studiato anche composizione e si è laureato con menzione speciale all'Accademia Chigiana di Siena con Giuliano Carmignola che lo descrive come 'un talento straordinario'.
Si è esibito da solista e camerista con musicisti come Natalia Gutman, Elisso Virsaladze, Bruno Canino, Enrico Pace, Jeffrey Swann , Roberto Prosseda, Simonide Braconi, Giulio Tampalini, Eliau Inbal, Pietro Borgonovo, Francesco Lanzillotta, Lior Shambadal, Andrea Bacchetti, Costantino Catena, Giuseppe Gullotta, Roberto Plano.
Davide Alogna è uno dei musicisti più attivi per lo studio, la riscoperta e la diffusione del repertorio italiano del Novecento.
Il suo lavoro ha permesso di riportare in vita diverse opere di Respighi, Fano, Castelnuovo-Tedesco, Margola, Wolf-Ferrari attraverso prime esecuzioni nazionali e mondiali, registrazioni e pubblicazioni.
È direttore artistico della Malta Classical Music Academy e del Festival Como Classica.
È titolare di cattedra di violino al Conservatorio 'L. Marenzio' di Brescia.
Suona un Giovanni Battista Guadagnini (Piacenza 1744) , ed un Anselmo Gotti (Ferrara, 1930).
Gli appuntamenti di Cernezzi Nights
Sabato 22 luglio 2023 - Laura Morante in Medea
Domenica 23 luglio 2023 - Davide Alogna e Como Chamber Orchestra in Le hit della musica classica
Sabato 29 luglio 2023 - Alessio Boni e Marcello Prayer in Canto degli esclusi
Domenica 30 luglio 2023 - Hyperion Ensemble in Livin’ Tango
Sabato 5 agosto 2023 - Recital lirico
Domenica 6 agosto 2023 - Peppe Servillo legge Marcovaldo
TUTTI I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nel Salone d'Onore di Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como.
A Palazzo Cernezzi sono disponibili 150 posti seduti e 40 in piedi; a Villa Olmo potranno accedere i primi 100 prenotati.
Si prega di presentarsi almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo, muniti di QR CODE della prenotazione.
Comune di Como